CDEC – Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea

Didattica della Shoah e del Porrajmos

Didattica della Shoah e del Porrajmos è stato il IV corso di aggiornamento per insegnanti organizzato dalla Fondazione CDEC. Si è tenuto nel novembre 2016 presso il liceo scientifico A. Volta di Milano. Lezioni e workshop su migrazioni, esclusioni e insegnamento della storia della Shoah.
La  giornata era dedicata alla formazione su antiziganismo e sulla persecuzione dei sinti e dei rom. Viene presentato un percorso didattico sull’ assistenza a minori stranieri in Italia durante la Shoah. Qui è possibile scaricare il
programma.   

Sono intervenuti:
Riccardo Marchis, Istoreto, La didattica della Shoah alla luce dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione. Riflessioni ed esperienze

Micaela Procaccia, Mibact, Gli archivi della Shoah Foundation come fonte della storia della Shoah in Italia ed Europa. Inclusione ed esclusione attraverso le storie di vita

Leonardo Piasere, Università di Verona, L’antiziganismo
Alessandra Minerbi, Ist. Compr.  Quintino di Vona, Gli ebrei stranieri in Italia durante il fascismo

Laboratori

[wpqBack][/wpqBack]
Exit mobile version